Appena arrivato sul blog Insegna Meglio? Comincia da qui!
Benvenuto! Se stai cercando strategie e consigli su come ottenere il massimo durante le tue lezioni, come avere più silenzio in classe, e spiegare tutta la lezione senza uscirne distrutto, anche se i tuoi studenti sono dei veri animali, beh… allora puoi smettere di cercare perché sei arrivato a destinazione!
“È ancora possibile avere silenzio in classe per fare una Vera lezione in questi anni dove gli studenti sono sempre più indisciplinati?”, è questa la domanda che ormai nelle aule insegnanti sempre più spesso, quasi tutti i giorni ogni docente si pone.
I fatti sono questi : sia che insegni in una scuola pubblica o privata, in un istituto tecnico, in un centro professionale e pure in un liceo Classico,
per fare delle lezioni in cui tu possa finire gli argomenti programmati, e farti ascoltare per insegnare davvero qualcosa a questi poveri ragazzi senza perderci il sonno, se vuoi essere ascoltato e rispettato devi comunque avere una strategia di insegnamento efficace!
Detto questo é vero che ci sono professori più predisposti e professori meno, per alcuni è più facile essere ascoltati ed altri vengono snobbati sin dalla prima lezione. Come se chiedessimo ad un uomo con problemi di balbuzie di fare un discorso in pubblico!
Quanto allenamento gli servirebbe? Quanto dovrebbe lavorare per ottenere un discreto risultato? Ma soprattutto, riuscirà nell’impresa?
Di fatto oggi hai di fronte due strade, da una parte c’è l’esigenza di crescere nella tua formazione pratica per essere un professore degno di rispetto e preso d’esempio dai propri alunni, non per scaldare la cattedra ma per dare veramente qualcosa ai tuoi studenti.
Dall’altra parte c’è la quotidianità di tutti i giorni, dove vedi alcuni professori, magari con una materia considerata più ostica delle altre uscire dall’aula freschi come rose mentre altri dopo 5 minuti che sono in aula cominciano a guardare l’orologio per vedere quanto manca.… Continua a leggere...